Visualizzazione post con etichetta Critica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Critica. Mostra tutti i post

martedì 16 settembre 2008

La dura realtà di Eva...

Un sex symbol senza trucco non è neanche classificabile come "decente" o "pisellabile" come direbbe un mio caro amico...

giovedì 11 settembre 2008

NON voglio celebrare l'11 Settembre

Non perché non mi dispiaccia per quelle 3.000 vittime (anche un mio cugino ha rischiato la vita), ma perché odio il fatto che si celebri quel infausto evento solo perché successo negli USA. Odio il fatto che non si ricorderà la strage appena avvenuta in Georgia...Odio il fatto che nel mondo ci siano attualmente in atto 28 guerre con migliaia di morti di cui nessuno parla...Sono stato al WTC sia prima che dopo la caduta delle Twin Towers, mi sono emozionato, ho pianto...ma NON voglio celebrare l'11 Settembre.

mercoledì 3 settembre 2008

I liquidi in aereo

Dopo l'11 Settembre è scattata la prevenzione contro i possibili attentatori. Una delle norme introdotte è il divieto di portare liquidi sull'aeromobile superiori a 100 ml. Questa norma, che dovrebbe prevenire possibili introduzioni di liquidi esplosivi a bordo in realtà è l'ennesima pagliacciata. Infatti, mentre i cari amici Inglesi si prodigano a farti togliere anche le scarpe, all'aeroporto di Sharm el Sheik c'è scritto a caratteri cubitali sul vetro del gabiotto del controllo di Polizia:

All kind of liquids admitted on board.

Continuateci a prendere per il culo, a creare file enormi e a molestarci...siamo qui apposta!

martedì 2 settembre 2008

Super-Bolt e i suoi record

Omaggio al proiettile umano e ai suoi 3 record del mondo:

100 m: 9,69 sec.
200 m: 19,30 sec.
4x100 m: 37,10 sec.



lunedì 28 luglio 2008

I Camionisti che arredano


Molte volte mi è capitato di notare e commentare le centinaia di luci che arredano i vari camion. Mi sono spesso anche chiesto il perché i camionisti scrivessero a caratteri cubitali il proprio nome con dei led luminosi. Ho, il più delle volte, etichettato tali gesti come espressioni "coatte" o "tamarre", ma erroneamente. Da una riflessione che mi sono concesso questo fine settimana, mentre guidavo sull'Autostrada Roma - Milano, ho veramente capito i camionisti. Loro sono gente che viaggia per 3/4 della loro vita e ho capito che la loro vera casa sta su ruote: ecco il perché di tale impegno nell'arredo! Le luci che si accendono in sequenza (tipo Kit di Supercar) o il nome gigante ben visibile dal parabrezza anteriore sono in realtà gesti di gente che, vivendo tutta la vita su quel mezzo, cerca di arredare e personalizzare l'ambiente in cui passa la maggior parte del tempo per sentirlo più vicino e meno freddo. Quindi viva i camionisti e viva le lucine che ti fanno passare il tempo nelle lunghe traversate.

venerdì 18 luglio 2008

giovedì 17 luglio 2008

Avevo ragione...

Qualche post fa avevo parlato delle similitudini tra Riccardo Riccò e Marco Pantani...Purtroppo se ne è aggiunta un'altra di similitudine: l'uso di EPO. Infatti Riccò è stato bloccato oggi perché sono state trovate delle tracce di EPO di terza generazione nelle sue urine. Adesso...voglio esprimere il mio pensiero con molta veemenza: non si può fermare un corridore, preso a caso, che fa da capro espiatorio! Tutti i ciclisti fanno uso massiccio di sostanze non consentite ma c'è sempre un povero stronzo che la paga per gli altri...basta! Dovete fermare il ciclismo ma non lo fate solo perché finirebbe il business! Se poi succede la stessa cosa (speriamo di no) di Pantani con Riccò avrete un'altro bel macigno sulla coscienza! Mi ero ripromesso che non avrei più seguito questo sport ma ci sono ricascato...ora dico veramente basta. Non fregherà un cazzo a nessuno ma da oggi ci starà un telespettatore/appassionato di ciclismo in meno.

lunedì 14 luglio 2008

Reincarnazioni su due ruote?

C'era e non c'è più. Era un folletto di 55 Kg. Era vestito di giallo e portava una bandana. Seduto su una sella con un pirata disegnato. Quando scattava sul Mortirolo o sull'Alpe D'Huez un brivido di eccitazione e felicità mi percorreva la schiena. Riusciva a dare minuti su minuti ai propri avversari percorrendo tornati su tornati senza mai sedersi. Ieri ho provato una strana sensazione allorquando un 24enne, con lo stesso fisico suo e vestito anch'egli di giallo, ha messo le mani basse sul manubrio (come solo Marco faceva) e, mettendosi sui pedali, ha passato a velocità tripla chi gli stava davanti. Mi è sembrato di rivedere il grande Pirata. E' presto per fare paragoni. Marco non c'è più e arrivare a lui sarà dura. Non riuscirà mai a scansarlo dal mio cuore e da quello dei sui milioni di tifosi ma, ieri, per un attimo mi ha fatto riprovare certe sensazioni. Continua a scattare Riccardo perchè forse un giorno (speriamo lontano), anche per te ci sarà uno striscione sul Mortirolo che reciterà: " Riccardo scendi! C'è il Mortirolo!".

venerdì 11 luglio 2008

Marty McFly e le sue sneakers

In "Ritorno al Futuro 2" Marty McFly indossa delle scarpe bellissime. Sono migliaia i consumatori che vorrebbero averle, compreso me. C'è addirittura gente come Michael “Mickey” Maloof che ha istituito una petizione on-line (McFly2015) per far produrre queste "sneakers" alla Nike. Purtroppo CNBC ha i diritti e non li ha mai voluti cedere. Però la Nike, con un'Edizione Limitata a 1000 esemplari in esclusiva per il mercato americano, ha prodotto delle "fake" simili ma non uguali a quelle portate Marty. Speriamo che prima o poi i diritti vengano ceduti alla Nike per poter finalmente, tutti noi appassionati, avere la possibilità di acquistare queste mitiche scarpe.


Ma cos'ha fatto di male Mosley?

Si parla ormai da mesi della cosiddetta "Orgia Nazista con Prostitute" alla quale ha partecipato Max Mosley, Presidente della FIA. Non riesco a capire quale sia il problema/scandalo...La mia inutile opinione è che nel privato, ognuno di noi, è libero di fare ciò che vuole a patto di non recare danno a terzi. Se filmassimo le abitudini sessuali di ogni persona su questo pianeta scopriremmo che Mosley è, tuttosommato, una persona integerrima e normale. Ad Enrico_Appaloosa piace il "Cum Swapping" ma la cosa non ha fatto scandalo...perché? C'è chi ha altresì storto il naso al fatto che la Mistress fosse mascherata da Nazista...se avesse avuto addosso il costume di Catwoman chi avrebbe detto niente? Non vuol dire che una maschera di un'altra persona, in una situazione del genere, faccia diventare un uomo Nazista (sempre che questo termine abbia ancora un significato compiuto al giorno d'oggi...). La cosa che mi disgusta è semmai il fatto che qualcuno abbia filmato tale momento privato di nascosto, lo abbia venduto e qualcuno glielo abbia pure pubblicato. Questo significa non rispettare una persona e significa soprattutto ledere, in modo ignobile e vigliacco, l'immagine di un essere umano con gravi ripercussioni sul suo lavoro (che ha dimostrato tra l'altro di saper fare con competenza).

venerdì 4 luglio 2008

100 anni di Mistero. 100 anni di Tunguska.



Anche se con qualche giorno di ritardo, voglio parlare di quello che è uno dei fenomeni più interessanti mai avvenuti sul nostro Pianeta. Sono le 7,14 am del 28 Giugno 1908, quando sull'altopiano siberiano è giorno da diverso tempo; ad un tratto appare un oggetto simile a un disco solare, con una luminosità ancora più accecante del Sole. Riempie il cielo di bagliori intermittenti blu e bianchi e lasciandosi dietro una scia di fuoco e fumo. Poi vira verso il suole e....Boato. L'oggetto è precipitato a Tunguska. Vi do qualche dato sull'impatto: è stata un'esplosione con una potenza di 13.000 kilotoni, pari a 1.000 bombe nucleari di tipo Hiroshima; 60 milioni di alberi abbattuti in un'area di 2.150 chilometri quadrati; il rumore dell'esplosione fu udito a 1.000 chilometri di distanza; alcuni convogli della Ferrovia Transiberiana, a 600 chilometri dal punto di impatto rischiarono quasi di deragliare. Testimoni narrano che quella notte sembrava di stare di giorno anche se il sole era tramontato. Raccontano di uno squarcio dell'atmosfera che permise di vedere lo spazio anziché il cielo. Si sono fatte centinaia di ipotesi, anche fantasiosissime, ma in questa sede voglio solo ricordare quello che accadde quella notte. Tutt'ora, a distanza di 100 non si conosce la natura dell'oggetto caduto, la causa. Adoro il fatto che il tutto non sia stato ancora spiegato, perché i misteri contribuiscono a rendere questo mondo meno monotono.

p.s. Ringrazio UDM per avermi ricordato questo intrigante episodio.

Arriva l'Estate

Come ogni anno, in questo periodo, i mezzi di informazione tolgono spazio a notizie importanti a favore della carovana dei "Vip in Vacanza". Sia su Internet che sulla Carta Stampata ci sono pagine e pagine di indiscrezioni, culi e capezzoli galeotti. L'"Avvista Vip" è l'apoteosi di questo mondo. Sinceramente non riuscivo a capire l'utilità di ricevere un informazione come, ad esempio, "Briatore se la sta spassando alle Maldive con una gnocca da Paura"...Ma dai!? "Melita Toniolo ha la buccia d'arancia"...e sti cazzi!? Poi, ragionandoci un attimo, mi è tornato tutto chiaro. Immagino il fotografo che si apposta a 2 Km di distanza da Sabrina Ferilli, nella sua camicia a fiori, tutto sudato, sotto il sol leone e con un teleobiettivo della misura di Rocco Siffredi...aspetta ore ed ore...magari la Ferilli si alza alle 3 del pomeriggio e lui è appostato dalle 5 di mattina...ma arriva il momento...lei va in barca...si tuffa in mare...e risalendo gli si vede un Capezzolo! Il buon fotografo, dopo 5.000 foto scattate al proprio scroto nell'attesa, ha la sua immagine e, felice come un bambino al quale regalano la sua prima macchinina telecomandata, telefona alla redazione urlando "Ho il capezzolo della Ferilli!!!". Il capezzolo galeotto ovviamente viene messo in bell'evidenza sul giornale o sul sito, più che altro perché dopo la fatica che è costato ottenerlo e i soldi che è costato il fotografo...devono per forza farlo vedere alla gente! E, l'Italiano medio, non disdegna mai la vista di un capezzolo...E, dato che il lavoro va premiato ed incentivato...neanche io da oggi lo disdegnerò più. Sti cazzi delle notizie importanti! Più capezzoli e meno Cronaca!

giovedì 3 luglio 2008

Make Love With Music

C'è chi suona bene e chi suona meno bene; c'è chi ha successo e chi ne ha un po' di meno; ci sono bei video musicali e altri meno belli. C'è invece chi suona amando la musica. C'è, infine, chi fa l'amore con la musica, come fosse una donna che lo eccita da morire.
Solo i "Mostri Sacri" arrivano a tale stadio.

martedì 1 luglio 2008

Il Razzismo visto da lontano



La Storia dice che la parola “Razzismo” è sinonimo di ghettizzazione e prevaricazione, da parte della “Razza Bianca”, nei confronti dei “Neri” o dei “Non Ariani”. Se infatti guardiamo ai fenomeni più significativi come l’Apartheid, essa precludeva ai neri di usufruire degli stessi servizi dei bianchi, fino ad arrivare a precludergli il passaggio in determinate zone della città. Stessa cosa è avvenuta negli Stati Uniti d’America sempre nei confronti della popolazione Afro-Americana. Il fenomeno più devastante e di più grandi proporzioni è stato il Nazismo, durante il quale sappiamo tutti quello che è successo (La cosa più incredibile è come sia riuscito un nano di carnagione scura a farsi paladino della cosiddetta “Razza Ariana”…ma questo è un altro discorso…). Questa unidirezionalità del fenomeno è dovuta ad un fattore prettamente economico, il quale ha fatto si che la “Razza Bianca” (quella economicamente più forte) costringesse all’emancipazione e ghettizzasse la “Razza Nera” (quella economicamente più debole). Si deduce quindi che ciò che è stato è frutto puramente di questioni circostanziali. La prevaricazione coatta di determinate persone nei confronti di altre ha una radice, secondo me, che è insita nella natura umana. Se infatti fossero stati i neri ad avere il potere economico sarebbe successa la stessa cosa a parti inverse. Il problema di fondo è che è l’Uomo ad essere malvagio ed è sempre l’uomo che tende a prevaricare sugli altri anche con mezzi illeciti e disumani. Mi piacerebbe che prima o poi succedesse un fenomeno di segregazione razziale a parti inverse, per far si che chi ha commesso e tuttora commette tali bestialità, possa rendersi conto che il colore della pelle è un fattore talmente privo di significato da non poter giustificare in alcun modo determinate azioni (ovviamente riferito a chi crede davvero alla superiorità della "Razza Bianca" e non a chi ha usato tale concetto come pretesto...vedi Hitler n.d.r.). Anzi, se ci pensate bene, sono proprio i neri ad esserci superiori in natura. Meditate gente…meditate…

lunedì 30 giugno 2008

Fratello Metallo e il suo Heavy Metal

Si chiama Frate Cesare, detto Fratello Metallo, e per chi non lo conoscesse è un Frate Cappuccino con la passione dell'Heavy Metal. Da poco è uscito il suo 16° album e, alla tenerà età di 61 anni, inizierà il suo primo tour a brevissimo. Apparso al God of Metal 2006 e 2007, è uno di quei personaggi che ti fa capire che gli Uomini di Chiesa non sono tutti uguali e che ti da la speranza che l'Istituzione Ecclesiastica si possa modernizzare prima o poi. Cosa c'è di male ad avere una passione? Niente...ma fa lo stesso scalpore un Uomo di Chiesa che canta musica Rock. W Frate Metallo e W l'evoluzione della Chiesa!

giovedì 19 giugno 2008

L'amore per gli animali

Domani esce "Go go tales", il nuovo intellettuale film di Asia Argento. Un film che parla di ammore per i cani...ammore in senso stretto! Muovete le chiappe! Tutti al Cinema!

.

.

.

.

.


Primo bilancio del Governo Berlusconi



Voglio fare alcune considerazioni ed un primo bilancio sull'operato del nostro Presidente e del suo Governo fino a questo momento. Sicuramente si è sbloccato l'immobilismo, che non ha portato alcun risultato di sorta, del Governo Prodi. Ciò non vuol dire che i risultati ottenuti sin qui dal nuovo Governo siano giusti o positivi, anzi sono tutti accomunati da forti contraddizioni e dubbi.
Se penso all'abolizione dell'ICI sulla prima casa sono da una parte, favorevolissimo alla norma, ma dall'altra ho dei seri dubbi su come i Comuni recupereranno una tale cifra. Se parliamo di rifiuti, sono d'accordo sull'operato del Governo nel voler aprire nuove (o vecchie mai completate) discariche ma sono completamente in disaccordo sulla gestione militare della cosa. Per quanto riguarda le intercettazioni sono contro la loro abolizione, anche per reati con pene inferiori a 10 anni, in quanto se fatte in un certo modo riuscirebbero a far saltare fuori un bel po' di merda sotterrata. Questo provvedimento porta ad un deplorevole zittimento della cronaca giudiziaria in atti pubblici e ad un imbavagliamento della Magistratura che non potrà operare come potrebbe e dovrebbe. Parlando invece del DDL riguardante la sicurezza, c'è da essere contenti nell'intenzione del Governo di avere in Italia solo gente che è regolarmente riconosciuta e tutelata. Questa norma, però, da un lato aiuta a far emergere il Lavoro Nero, dall'altra si rivolge agli Extra-comunitari...Ma il nostro problema non sono i Poveri Keniani che mestamente, onestamente e gentilmente cercano di vendere qualche calzino...ma quelle persone che usano il delinquere come forma di vita! Quest'ultime sono però Comunitarie o addirittura Italiane. Quindi cosa risolve questo provvedimento? Assolutamente nulla. L'ultimo provvedimento, in ordine temporale, è quello della sospensione di un anno per i processi "non gravi" riguardante reati commessi fino al giugno 2002. Questo provvedimento porterà sicuramente alla risoluzione, in tempi brevi, dei processi importanti ma porterà altresì alla sospensione di circa 100.000 processi (compreso quello riguardante la corruzione in atti giudiziari nel quale Berlusconi è imputato). Se da una parte sembra esserci un interesse personale, dall'altra c'è pure da dire che è una sospensione temporanea di un anno...ciò non intaccherà processi che comunque verranno fatti. Ci sarebbero da dire tante altre cose e trattare ogni argomento più in profondità, ma intanto uno spunto e un personale pensiero l'ho espresso. Adesso gradirei ovviamente ogni vostro commento in merito.

mercoledì 18 giugno 2008

Tempus fugit

Esso passa inesorabilmente, lasciando segni tangibili nel corpo e nell'anima...

.


.



.



.

...cazzo se mi trovate una donna come lei che a 66 anni ha ancora questo fisico me la sposo subito!

martedì 17 giugno 2008

Il Frate che insegna il Kamasutra Cattolico



Si chiama Ksawery Knotz ed è il Frate Polacco che promette orgasmi Paradisiaci. Il tutto è spiegato sapientemente nel suo sito (szansaspotkania.net). La domanda però nasce spontanea...Come fa un Frate che ha fatto il voto di Castità a spiegare così bene nei dettagli il Sesso...? Meditate gente...meditate...

sabato 14 giugno 2008

Il mistero scandaloso del Motore ad Acqua

Che un Motore ad Acqua sia stato già brevettato, testato e ritenuto perfettamente funzionante non è mai stato un segreto. Ma tutti i vari inventori, che negli anni si sono susseguiti, hanno delle storie che finiscono nel mistero. L'occultamento è stata, fino ad ora, l'arma usata dai Potenti nei confronti di un'invenzione che riuscirebbe a ribaltare e stravolgere l'Economia Mondiale.
Faccio solo qualche nome attraverso i quali potrete autonomamente approfondire l'argomento e farvi un'idea più precisa:

Wen-Chan Hsieh - nato nel 1925 e residente a Kaohsiung, ha ottenuto il brevetto di Taiwan per un Motore ad Acqua (numero 099974) e anche uno Statunitense (numero 5.799.624). Silenzio.

Hector-Pierre Vaes - ha costruito un Motore ad Acqua funzionante e circolante a tutti gli effetti. Il Tribunale di Ginevra lo fece testare, sotto il controllo di un loro incaricato. L'automobile percorse 1.855 Km sulle strade di Austria e Belgio. Per lunghi anni Vaes sperò che la Francia di Mitterrand adottasse una politica più favorevole al suo progetto, ma vecchio ed in cattiva salute, morì alcuni mesi più tardi.

Paul Pantone - Partendo dal progetto di Vaes creò un motore di concezione moderna: il Processore Multi-carburante di GEET (Brevetto Statunitense numero 005794601A1). Il buon Pantone riuscì a sviluppare il tutto senza l'aiuto di Industriali e diffuse gratuitamente la sua invenzione, attraverso la quale si poteva realizzare in casa un Motore ad Acqua per meno di 400 Franchi. Silenzio.

E poi c'è La storia del Fabbro Livornese e del suo Motore ad Acqua.

Oggi la Genepax, Azienda Giapponese, ha presentato il prototipo di un'Automobile che va ESCLUSIVAMENTE ad Acqua (dolce o salata). Con 1 litro di Acqua la vettura viaggia per circa 1 ora alla velocità di 80 km/h. Verrà mai commercializzata? Ma, soprattutto, essendoci la possibilità di usare un Motore ad Acqua perché le grandi Aziende Automobilistiche hanno puntato tutto sul Motore ad Idrogeno? Meditate gente...meditate...